BENVENUTO SUL SITO DI MEDI-PRO FIRENZE SRLS
NELLA FASE 3 DELL'EMERGENZA COVID-19
LE MODALITA' DI ESECUZIONE DELLE VISITE PREVEDONO UN RIGOROSO PROTOCOLLO DI PROTEZIONE E CONTENIMENTO:
- in sala d'attesa preferibilmente soltanto una persona, sempre comunque garantito il distanziamento;
- all'ingresso il paziente igienizzerà le mani, indosserà copri-scarpe e mascherina;
- il medico indosserà i dispositivi di protezione individuale;
- al termine della visita verrà effettuata la sanificazione delle superfici e degli strumenti, operazione che sarà eseguita personalmente dal professionista.
LA SALUTE AL PRIMO POSTO, NEL RISPETTO DELLE RIGOROSE NORMATIVE DI CONTENIMENTO DELL'EPIDEMIA.
NELLA FASE 3 DELL'EMERGENZA COVID-19
LE MODALITA' DI ESECUZIONE DELLE VISITE PREVEDONO UN RIGOROSO PROTOCOLLO DI PROTEZIONE E CONTENIMENTO:
- in sala d'attesa preferibilmente soltanto una persona, sempre comunque garantito il distanziamento;
- all'ingresso il paziente igienizzerà le mani, indosserà copri-scarpe e mascherina;
- il medico indosserà i dispositivi di protezione individuale;
- al termine della visita verrà effettuata la sanificazione delle superfici e degli strumenti, operazione che sarà eseguita personalmente dal professionista.
LA SALUTE AL PRIMO POSTO, NEL RISPETTO DELLE RIGOROSE NORMATIVE DI CONTENIMENTO DELL'EPIDEMIA.
VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO MEDICO POLI-SPECIALISTICO MEDI-PRO FIRENZE
A DIFFERENZA di altri istituti di sanità privata (e talvolta pubblica) che prescrivono ed eseguono molti esami diagnostici e prediligono terapie e trattamenti strumentali, i Professionisti di Medi-Pro Firenze puntano principalmente sulla valutazione clinica, sulla VISITA, come guida alla diagnosi e cura.
Esami di laboratorio e strumentali vengono richiesti o eseguiti soltanto nel caso che i sintomi e i segni guida indichino la necessità di ulteriori indagini.
Inoltre alcune terapie che eseguiamo nella nostra struttura hanno proprio queste caratteristiche: "ottenere il MASSIMO con il MINIMO".
Per esempio l'ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA, una delle metodiche terapeutiche di punta che eseguiamo nei nostri studi, cura patologie in precisione (sotto guida ecografica) con efficacia ed efficienza, cioè rapidamente e in un numero minimo di sedute (in genere da 1 a 3, a secondo del caso specifico).
I nostri Fisioterapisti allo stesso modo fondano il loro lavoro su terapie individuali, prevalentemente manuali e manipolative, ottenendo il MASSIMO possibile con il MINIMO delle sedute possibili.
Questo per i nostri pazienti significa il vantaggio di una Medicina e Riabilitazione basata sulla Persona e sugli aspetti clinici: meno indagini non pertinenti, meno cure inefficaci, quindi minori costi sia biologici che economici.
Nello Studio Medico Medi-Pro Firenze esercitano Professionisti di esperienza, talento ed empatia che lavorano, quando necessario, in team, come una Squadra, per il raggiungimento di un obbiettivo semplice: la Cura della Persona.
Se hai necessità di leggere recensioni e commenti dei nostri pazienti puoi cliccare su:
I settori attualmente attivi sono:
la CARDIOLOGIA (Dott. Edem Koffi, dirigente di I livello della U.O. di Riabilitazione Cardiologica della Fondazione don Carlo Gnocchi ONLUS di Firenze);
- la MEDICINA INTERNA, l'ECOGRAFIA, la DIAGNOSTICA VASCOLARE, l'ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA (Dott. Gaetano Ricignolo, internista, ecografista, Eco-Color-Doppler, ed ecointerventista assieme al Dott. Fabrizio Giannelli);
- la GERIATRIA (Dott. David Lapis, dirigente di I livello c/o Villa Le Terme Falciani);
- la NEUROLOGIA (Dott.ssa Bahia Hakiki, neurologa della Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS di Firenze);
- la TRAUMATOLOGIA SPORTIVA (Dott. Jacopo Giuliattini Medico dello Sport, visita specialistica, trattamento con onde d'urto);
- la CHIRURGIA GENERALE, PROCTOLOGIA E FLEBOLOGIA (Dott. Daniele Misuri);
- la DERMATOLOGIA (Dott.ssa Laura Bisin)
- l'ODONTOIATRIA (Dott.ssa Emma Fortini odontoiatra, ortodonzia adulti e bambini, conservativa, articolazione temporo-mandibolare, trattamento odontoiatrico delle apnee nel sonno);
- la MEDICINA ESTETICA RIGENERATIVA
- la FISIOTERAPIA (Dott. Andrea Drago, unità di terapia intensiva respiratoria - Careggi; Dott. Riccardo Sequi, Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS);
- la OSTEOPATIA ( Melissa Marini Osteopata)
- la DIETISTA (Dott.ssa Sabrina Capineri);
- la PODOLOGIA (Dott.ssa Nadia Papasidero)
- la PSICOLOGIA-PSICOTERAPIA (Dott.ssa Valeria Pisanò)
TELEFONA ALLO 055 674584
ORTODONZIA
- Disordini cranio-mandibolari

Emma Fortini
- Odontoiatra;
- Ortodonzia adulti e bambini;
- Conservativa adulti e bambini;
- Trattamento in equipe con medico del sonno e pneumologo di sindrome da apnee nel sonno (OSAS)
CONSERVATIVA
- Trattamento in equipe con medico del sonno e pneumologo di sindrome da apnee nel sonno
La Sezione Odontoiatrica
Nunzio Coscarelli


Il nostro team
Edem Koffi
Bahia Hakiki

David Lapis
Il nostro team

Anna Batoni
Andrea Drago
Riccardo Sequi
Il nostro team

Nadia Papasidero

Sabrina Capineri
Specializzata nella promozione e cura dell'Alimentazione e della Nutrizione nelle varie situazioni, fisiologiche e patologiche accertate.
La visita si basa su un'accurata e professionale valutazione individuale: storia fisiopatologica, esami ematochimici, abitudini alimentari, attività motoria ecc.).

Valeria Pisanò
Si occupa di prevenzione e cura del disagio psicologico e psicofisico, sperimentato talvolta nel corso della vita, che può presentarsi in varie forme: disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi psicosomatici, difficoltà di comunicazione e relazionali, problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza, lutti e separazioni.
Conduce colloqui individuali, per adulti e adolescenti, di coppia e familiari.

Melissa Marini

Daniele Misuri
Flebologia
- interventi di
chirurgia venosa ablativa (stripping- termoablazione con radiofrequenza )
- conservativa ed emodinamica ( terapia CHIVA)
- Chirugia parete addominale :
- ernioplastiche in anestesia locale
- riparazione dei laparoceli (sventramenti post chirurgici )
- Chirurgia generale
- appendicectomie, colecistectomie laparoscopiche e laparotomiche,
- chirurgia oncologica del colon e e dello stomaco
- Proctologia
- Trattamento conservativo e chirurgico della patologia emorroidaria ( anche in anestesia locale )
- trattamento delle fistole anali
- Trattamento della stipsi e dell' incontinenza anale
- trattamento chirurgico della cisti e fistole pilonidali Esegue esami ultrasonografici di diagnostica vascolare Doppler, e ecografia endoanale

Jacopo Giuliattini

Il logo di Medi-Pro Firenze srls
Studio Medico Poli-Specialistico, via Aretina 167/M Firenze.
Specialità attive:
- Medicina Interna;
- Cardiologia;
- Neurologia;
- Geriatria;
- Ecografia;
- Eco-Interventistica Muscolo-Scheletrica
- Diagnostica vascolare (eco-color-Doppler);
- Fisioterapia;
- Scienza della Nutrizione;
- Podologia;
- Agopuntura.

Il logo di Eco-Interventistica Firenze
Una delle terapie di punta eseguite presso lo Studio Medi-Pro Firenze per il trattamento con metodica ecoguidata ed in team delle patologie muscolo-scheletriche (spalla dolorosa, tendinopatia calcifica, calcificazioni della spalla, artrosi dell'anca, borsiti, tenosinoviti, epicondilite, epitrocleite, gomito del tennista, fascite plantare, rizoartrosi, artrosi ed artrite del ginocchio, patologia infiammatoria ed artrosi della caviglia, artrosi dell'articolazione temporo-mandibolare).
un esempio dei nostri risultati ...
Questa splendida ballerina professionista oltre che al talento, alla costanza degli allenamenti, alla passione per la danza e lo sport in genere, deve anche, un po', alle cure di Eco-Interventistica Firenze le sue meravigliose performances.
Grazie Elsa!

WWW.ECOINTERVENTISTICAFIRENZE.ORG
- nella spalla dolorosa in genere si tratta di DUE trattamenti uno a distanza di una settimana dal precedente; in una bassa percentuale (circa 15% dei Pazienti della nostra casistica), nei 2-3 mesi successivi la terapia "d'attacco", può essere necessaria una TERZA terapia (soprattutto nella tendinopatia con calcificazioni di grandi dimensioni e in Pazienti che non eseguono gli esercizi).
- Nella fascite plantare, nella tendinopatia achillea, nell'epicondilite e nell'epitrocleite (gomito del tennista), nella rizoartrosi, nelle tenosinoviti frequentemente è sufficiente UN SOLO trattamento.
- Nel ginocchio e nell'anca con artrosi "attivata" da fase flogistica (infiammazione) è necessaria la cosiddetta FASE D'ATTACCO, che comporta in media TRE trattamenti a distanza di una settimana l'uno dall'altro.
- nella spalla dolorosa in genere si tratta di DUE trattamenti uno a distanza di una settimana dal precedente; in una bassa percentuale (circa 15% dei Pazienti della nostra casistica), nei 2-3 mesi successivi la terapia "d'attacco", può essere necessaria una TERZA terapia (soprattutto nella tendinopatia con calcificazioni di grandi dimensioni e in Pazienti che non eseguono gli esercizi).
- Nella fascite plantare, nella tendinopatia achillea, nell'epicondilite e nell'epitrocleite (gomito del tennista), nella rizoartrosi, nelle tenosinoviti frequentemente è sufficiente UN SOLO trattamento.
- Nel ginocchio e nell'anca con artrosi "attivata" da fase flogistica (infiammazione) è necessaria la cosiddetta FASE D'ATTACCO, che comporta in media TRE trattamenti a distanza di una settimana l'uno dall'altro.
- consente di visualizzare con precisione le strutture anatomiche (i tendini, le borse, le articolazioni, i legamenti)
- di individuare le alterazioni patologiche responsabili del dolore (infiammazione, versamenti, calcificazioni, lesioni).
- permette di essere PRECISI e quindi
- SICURI
- EFFICACI
- in TEMPI RAPIDI.
- IMPEDISCONO L'ERRORE dei trattamenti alla cieca (SICUREZZA) e
- consentono il raggiungimento RAPIDO dell'obiettivo terapeutico
L'ECOINTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA ci consente di attuare nella pratica quotidiana quello che è il "payoff" dello studio: "ottenere il MASSIMO (della cura) con il minimo (delle terapie, indagini, medicamenti).
Nelle situazione sia acute che inveterate, nell'artrosi, nella flogosi e nelle situazioni miste di artrosi "attivata" da componente infiammatoria florida, la terapia locale di precisione consente di ottenere risultati rapidi, con terapie brevi e in numero limitato (da 1 a 3 nella stragrande maggioranza dei casi).
L'altro pilastro forte della metodica percutanea eco-guidata è costituita dalla safety, dalla sicurezza, garantita dal lavoro in equipe, a quattro mani, dalla visione in real time dell'atto infiltrativo e dal rispetto rigoroso delle norme di asepsi.
A seguire è possibile vedere un esempio di trattamento infiltrativo eco-guidato dell'anca, in questo caso artrosica e complicata da infiammazione in fase essudativa (con versamento intra-articolare).
VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELL'ANCA
Nel tempo (circa 15 anni di attività nell'ambito dell'eco-interventistica muscolo-scheletrica) abbiamo consolidato la convinzione che è attraverso la virtuosa integrazione tra le terapie mediche infiltrative di precisione eco-guidate e le altre discipline che si riescono ad ottenere i risultati più profondi e stabili nel tempo, raggiungendo il massimo risultato possibile.
Risulta di estrema efficacia il supporto alla cura fornito dalla fisioterapia e riabilitazione, con trattamenti individuali manipolativi e manuali.
Inoltre la valutazione di aspetti specifici, per esempio lo studio dell'appoggio in ambito podologico, appaiono imprescindibili, soprattutto in alcune situazioni quali la fasciosi plantare con sperone calcaneare.
Anche la correzione di fattori sfavorevoli, quali per esempio il sovrappeso, attraverso l'azione specialistica sulla dieta, ritagliata su misura sul singolo Paziente, si è dimostrata estremamente potente nel raggiungere e mantenere il massimo risultato possibile.
E' estremamente importante considerare tutti gli aspetti relativi ad un problema, con un approccio rivolto alla gestione delle complessità. Talvolta nel Paziente con dolore muscolo-articolare diffuso occorre escludere patologie "sistemiche", per esempio "REUMATOLOGICHE".
Altre situazioni cliniche o comorbidità potrebbero ostacolare il progetto terapeutico, per esempio PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI, NEUROLOGICHE o riferibili all'età avanzata (GERIATRICHE).
L'impostazione multidisciplinare integrata dello studio medico Poli-Specialistico Medi-Pro Firenze è la risposta pratica alla gestione della complessità e alla presa in carico vera del Paziente.
Per questo in Medi-Pro Firenze operano attivamente il Dott. EDEM KOFFI (Cardiologo), il Dott. DAVID LAPIS (Geriatra), la Dott.ssa BAHIA HAKIKI (Neurologa), la Dott.ssa NADIA PAPASIDERO (Podologa), il Dott. JACOPO GIULIATTINI (Traumatologo Sportivo), la Dott.ssa VALERIA PISANO' (Psicologa-Psicoterapista) e la Dott.ssa SABRINA CAPINERI (Dietista).
Il "Dream Team" della Fisioterapia di Medi-Pro Firenze è un altro fiore all'occhiello dello Studio, con i suoi appassionati Terapisti di grande talento ed esperienza.
I nostri "gioielli" dalle mani d'oro sono il Dott. ANDREA DRAGO e il Dott. RICCARDO SEQUI che brillano per la Competenza, la grande Capacità di Relazione e l' empatia (fondamentali per l'attivazione di tutte le risorse interne del Paziente) e per la Passione, molto ben percepita da tutti i nostri Pazienti (è sicuro che, nel leggere queste parole, il Paziente che li ha conosciuti adesso starà certamente annuendo).
La squadra è ulteriormente impreziosita dalla nostra ANNA, professionalmente la senior del gruppo (anche se nel fiore dell'età anagrafica) che si occupa con grande perizia ed esperienza di Rieducazione Posturale Globale (RPG).
A seguire è possibile vedere un contributo video della Dott.ssa Anna Batoni ben esplicativo di questa tecnica riabilitativa così efficace e completa.
RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE (RPG): UNA DELLE POTENTI CHANCES TERAPEUTICHE DI MEDI-PRO FIRENZE
Dott.ssa Anna Batoni
Fisioterapista
Dott.ssa Anna Batoni
Fisioterapista